Vitamina C per la pelle, un elisir senza tempo

vitamina -c-per-la-pelle

Vitamina C per la pelle: il vostro miglior alleato nei freddi mesi invernali

In inverno è perfettamente normale avvertire un senso di spossatezza dovuto al fatto di trascorrere meno ore all’aperto e, quindi di poter ossigenare meno la nostra pelle. Il viso appare opaco, secco e spento? Forse avete una carenza di vitamina C, ancora di più adesso che temperature hanno cominciato a scendere.

Ecco quindi l’importanza della Vitamina C per la pelle: “Fra i sintomi di carenza di vitamina C, o acido ascorbico, possono esserci irritabilità, cattivo umore, pelle e capelli secchi, senso di spossamento, facilità alla formazione di lividi e sanguinamento delle gengive”, spiega Lola Briggs, esperta nutrizionista.

Purtroppo il nostro organismo non produce questo preziosissimo elemento: è necessario quindi assumerlo quotidianamente dall’esterno tramite integratori o con la dieta. Per la nostra pelle, possiamo aiutarci con prodotti speciali ricchi di vitamina C, come questo di Diego dalla Palma

vitamina-c-per-la-pelle

Infusione di vitamina C concentrata ricarica la pelle con una potente sferzata di energia. Arricchita con vitamina PP e coenzima Q10 micro-incapsulato, allontana il grigiore e contrasta il colorito grigio e spento dovuto a stress, inquinamento e all’età, donando all’incarnato un nuovo splendore

Vitamina C, come agisce

La vitamina C, come abbiamo visto, ha moltissimi benefici:

  • è un potente antiossidante, essenziale per la formazione di collagene
  • può rallentare i danni provocati dai radicali liberi (atomi instabili che possono danneggiare le cellule e provocare disturbi alla salute, oltre ad accelerare il processo di invecchiamento)
  • aiuta le cellule a crescere in modo sano
  • ripara ogni parte del nostro corpo
  • rappresenta un aiuto importante per il nostro sistema immunitario, perché stimola la produzione di globuli bianchi

Insomma un vero elisir di lunga vita!

Come fare il pieno di Vitamina C?

La vitamina C si può assumere in vari modi. Il modo più semplice è introdurre nella dieta alimenti ricchi di vitamina C: verdure a foglia scura, agrumi, pomodori, peperoni, kiwi, ribes nero e fragole.
Naturalmente, esistono anche gli integratori di vitamina C. Da prediligere che contengono bioflavonoidi, potenti composti vegetali che stimolano il sistema immunitario e l’assorbimento di vitamina C.

E per la pelle?

La vitamina C ha eccellenti proprietà antiossidanti per la pelle perché aiuta a riparare le cellule della pelle danneggiate, favorisce una rigenerazione corretta e previene l’invecchiamento della pelle.

Per darti un plus di vitamina C puoi provare la Maschera illuminante energizzante alla Vitamina C di Diego dalla Palma

vitamina-c-per-la-pelle

In soli dieci minuti, la pelle riacquisterà luminosità e una carnagione più omogenea.

E tu? Hai già fatto scorta per l’inverno?