Il trucco contouring è una tecnica di make up che consente di ridefinire e di mettere in risalto in maniera naturale i contorni del viso. Si tratta di un tipo di trucco ideale per addolcire i tratti più spigolosi del volto o conferire maggiore definizione ai lineamenti tondeggianti. Ma come si procede?
Il trucco contouring è un tipo di make up altamente professionale, che serve a ridefinire i contorni del viso, così da correggerne i difetti.
Eseguirlo non è semplicissimo ed occorrono prodotti specifici. I prodotti necessari alla realizzazione del contouring, oltre al fondotinta e al correttore, sono essenzialmente due:
- una terra abbronzante per nascondere, scurire e dimagrire il viso
- un prodotto illuminante, usato per mettere in evidenza i punti forti.
Il contouring è una tecnica di trucco molto utilizzata nelle sfilate di moda; si potrà usare questa tecnica make up per nascondere i difetti del viso e allo stesso tempo per evidenziare quelli che si ritiene essere i punti da valorizzare.
Trucco contouring per viso, naso e occhi
Imparando a sfruttare tutte le potenzialità della tecnica make up del contouring, potrete utilizzarla ogni giorno per truccare viso, naso e contorno occhi. Il contouring permetterà di far sembrare il naso meno appuntito o a patata, gli zigomi più grandi o la mandibola più ridotta.
E ancora è una tecnica per ingrandire gli occhi e far sembrare lo sguardo più aperto verso l’esterno, una fronte meno pronunciata e le tempie meno sporgenti.
Esistono molti metodi per realizzare un ottimo contouring per il viso: l’importante è cercare la tecnica più appropriata al proprio viso e rimanere al passo con le tendenze.
Ma vediamo insieme le regole base su come fare il countoring.
Come si fa il trucco contouring?
Per realizzare un ottimo trucco contouring sul viso, si procede in questo modo.
1. la prima cosa da fare è creare una base perfetta, che non lasci spazio a imperfezioni cutanee o discromie della pelle. Per farlo, occorre utilizzare un fondotinta idratante in caso di pelle secca o un fondotinta effetto matte in caso pelle grassa. Assicuratevi che il fondotinta sia molto coprente nel caso vi siano imperfezioni cutanee (cicatrici, nei, segni di acne, pori dilatati, rossori, ecc).
2. dopo aver steso il fondotinta occorre applicare il correttore, che avrà l’obiettivo di nascondere completamente le imperfezioni del viso, comprese le occhiaie, e allo stesso tempo di illuminare i punti forti. Il correttore viene applicato di solito sotto gli occhi, sulla punta del mento, sul ponte del naso e intorno alle sopracciglia.
3. a questo punto si può procedere applicando la terra abbronzante e il prodotto illuminante a seconda che si voglia nascondere o mettere in evidenzia uno o più lineamenti del viso.
Passiamo in particolare a vedere come sfumare questi prodotti a seconda del risultato che si desidera ottenere.
Viso tondo
In caso di viso tondo, occorre concentrare le zone d’ombra ai lati del volto e subito sotto gli zigomi, applicando in quelle specifiche aree la terra abbronzante.
Al tempo stesso, sarà opportuno sfumare l’illuminante sul ponte del naso, sulla fronte e sul mento. L’obiettivo di questo tipo di contouring è quello di ottenere l’effetto di un viso più fine e allungato.
Viso ovale
In caso di viso ovale l’obiettivo è quello di farlo sembrare più corto; per ottenere tale scopo, occorre applicare la terra abbronzante lungo le mascelle e sfumarla verso il basso.
Fronte alta
Il contouring viene spesso utilizzato anche per far apparire ridimensionati la fronte e il naso. In caso di fronte alta, basta sfumare la terra lungo l’attaccatura dei capelli; mentre per quanto riguarda il naso, si può rendere più fine distribuendo il pigmento colorato ai due lati.
Occhi in evidenza
Anche gli occhi possono essere messi in evidenza dal trucco contouring. Se avete gli occhi rotondi, utilizzate la terra abbronzante o gli ombretti applicando una sfumatura più scura a partire dal centro della palpebra mobile verso l’esterno, e poi un illuminante per i due angoli degli occhi, in modo tale che l’angolo interno abbia un colore simile ma leggermente più chiaro di quello usato per l’angolo esterno..
Che ne pensate di questi consigli relativi alla tecnica di make up countouring? La conoscevate già o l’avete scoperta oggi con noi? E vorreste provarla? Fatecelo sapere nei commenti!